Alessandra Bernasconi, psicologa e psicoterapeuta FSP

Dopo aver concluso il liceo a Lugano, ho studiato Psicologia all’Università di Ginevra e mi sono laureata nel 2006 (Licenza in psicologia).
Successivamente, mi sono trasferita a Losanna, dove ho svolto una pratica come psico-educatrice presso un istituto socio-psichiatrico privato per adolescenti e adulti, l’Instiut Maïeutique, inserito nel centro della città. Grazie a questa esperienza clinica e agli insegnamenti teorici proseguiti presso l’Università di Losanna, nel 2008 ho conseguito un Diploma post-universitario in psicologia.
In seguito, sono tornata in Ticino e ho approfondito la mia formazione attraverso degli stages nel contesto della diagnostica e dell’intervento con patologie severe (Centro Psico-Educativo per minorenni a Stabio, Clinica Psichiatrica Cantonale di Mendrisio), che mi hanno permesso di ottenere l’Autorizzazione cantonale al libero esercizio come psicologa clinica (2010).
Per i dieci anni successivi, ho lavorato nel Servizio di Sostegno Pedagogico della Scuola Media dove ho maturato una ricca esperienza nell’ambito della pre-adolescenza e delle difficoltà legate a questa delicata tappa della crescita (difficoltà scolastiche e disturbi specifici di apprendimento, difficoltà relazionali e bullismo, disturbi d’ansia, difficoltà legate all’immagine di sé e dell’accettazione del proprio corpo,…). Nel 2013 ho conseguito il Diploma of Advanced Studies (DAS) in Sostegno pedagogico presso la SUPSI (DFA) di Locarno.
Sentendo poi la necessità di proseguire la formazione in ambito clinico, nel 2014 mi sono iscritta alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Istituto Ricerche di Gruppo (IRG) di Breganzona. Oltre al centrale approfondimento degli aspetti teorici e pratici del modello psicoanalitico, è stato possibile apprendere le basi del metodo terapeutico “Fare storie”.

Dal 2017 ho iniziato una pratica clinica di tre anni come “psicoterapeuta in formazione” presso il Servizio medico-psicologico (SMP) di Lugano, ambulatorio cantonale che si occupa di valutazione e presa a carico in équipe pluridisciplinare di problematiche psico-affettive dell’età evolutiva.
Alla fine della formazione teorico-clinica in psicoterapia ho conseguito il Titolo Federale di Psicoterapeuta e il riconoscimento da parte della Federazione Svizzera degli Psicologi del titolo di “Psicologa Specialista in Psicoterapia FSP”, titoli che mi hanno permesso di ottenere l’Autorizzazione Cantonale al libero esercizio come psicoterapeuta (2020).
Nel corso degli anni, ho frequentato molti corsi di formazione continua approfondendo svariate tematiche e strumenti d’intervento, tra i quali
- Master sul tema dell’Attaccamento, Grazia Attili, Università “La Sapienza” di Roma (2015)
- Moduli di intervento in Psicologia dell’urgenza e Psico-traumatologia (IRG) (2016)
- Corso di primo livello in EMDR, tecnica di elaborazione del trauma (2017)
Dal 2020 al 2022 ho offerto uno spazio di consulenza presso lo Studio pediatrico della dr.ssa Tessiatore a Lamone, dove la presa a carico del minore avviene in collaborazione con un team multidisciplinare.
Nel 2021 ho lavorato come psicologa clinica e psicoterapeuta presso il reparto psichiatrico per adulti della Clinica Malcantonese di Castelrotto.
Le esperienze diversificate che hanno caratterizzato il mio percorso formativo mi permettono di offrire un accompagnamento psicoterapeutico a bambini, adolescenti e adulti, nonché di proporre uno spazio di consulenza genitoriale.

Attualmente lavoro come psicoterapeuta indipendente presso lo Studio Mosaico a Massagno insieme ad altri psicoterapeuti di diversi approcci.